Chi afferma di stare volentieri ai fornelli d’estate mente.
Il caldo toglie un po’ di entusiasmo in cucina, si sa, ma per noi italiani, la calura estiva non è una buona scusa per mangiare male: abbiamo fior fior di ricette anche senza usare pentole e fuochi.
Una di queste è la Panzanella Toscana!
Questo è un piatto molto sfizioso e ci fa piacere condividere brevemente la ricetta, se può essere uno spunto per chi è a corto di idee.
Di fatto è un’insalata fredda, a base di pane raffermo e verdure crude.
Può essere consumato come piatto unico oppure come contorno.
Quali sono gli ingredienti della panzanella toscana?
La panzanella toscana si prepara con pane raffermo a pezzi grossolani, inumidito con aceto di vino bianco, poi pomodori, cipolle rosse, cetrioli, sedano, foglie di basilico e il tutto… condito con olio extra vergine d’oliva. Chi gradisce, aggiungerà sale e pepe.
Ricetta toscana, Olio extra vergine toscano!
Claudia Zucca
Web Content Creator


Sono Matteo Marconi, provengo da una famiglia di agricoltori.
Sono cresciuto fin da piccolo in un contesto di azienda agricola e mi sono avvicinato man mano a questo mondo fatto di cura e rispetto per la natura, cominciando già dall’adolescenza a seguire le orme di mio padre, svolgendo alcuni piccoli lavori in campagna.
La mia giornata? Sveglia all’alba per sfalciare l’erba negli oliveti e controllo attento delle mie piante che tratto con Spintor Fly, un insetticida biologico.
C’è poi la fase più faticosa ma anche la più attesa dell’anno: la raccolta delle olive in autunno e la loro lavorazione, per ottenere l’olio extra vergine d’oliva di qualità superiore che imbottiglio.
In base al periodo dell’anno, mi occupo anche del fieno per i miei animali.
Sono giovane, ma molto coinvolto nelle attività dell’azienda di famiglia e il nome dell’olio che produco con passione e orgoglio ne e’ una chiara dimostrazione: Azienda Agricola Marconi Matteo, il tutto rappresentato nel logo dalla sola lettera M, l’iniziale del mio nome e del mio cognome, non per manie di protagonismo, ma perché ci metto davvero tutto Me stesso.