Casciana Terme, lo scorso week end e una volta di più, si è animata grazie all’Associazione Risveglio del Borgo.
Non avremmo mai potuto mancare!
Ecco come è sttao l’evento del 14 e 15 September, per il millennio della Torre Aquisana, nata nel 1024. 🏰
Nel borgo storico di Pietraia, a Casciana Terme, ha preso vita una bellissima mostra d’arte intitolata “Paesaggi, ambienti, immagini di una identità di paese”, alla terza edizione di “Passaggi d’Arte”.
️️️️🖼️ C’è stata anche la mostra di quadri dedicata a Mario Tamburini, pittore cascianese.

Mostra diffusa dei dipinti di Mario Tamburini a Casciana Terme
🌙⭐Il Sabato sera, sotto il cielo stellato dominato dalla Torre Aquisana, abitanti e visitatori si sono uniti in una gustosissima grigliata (e le bruschette con il mio olio a fare da antipasto). 🍞🍖
Il nostro olio extra vergine, dinanzi all’imponente Torre Aquisana, ha trovato il suo posto e noi abbiamo trovato tanta soddisfazione.
Per l’occasione abbiamo anche portato i saponi artigianali che l’Erboristeria di Casciana prepara usando il nostro olio tra gli ingredienti.

Stand di Olio Evo Marconi Matteo – Agrimarconi
Che fine settimana!
Claudia Zucca
Web Content Creator


Sono Matteo Marconi, provengo da una famiglia di agricoltori.
Sono cresciuto fin da piccolo in un contesto di azienda agricola e mi sono avvicinato man mano a questo mondo fatto di cura e rispetto per la natura, cominciando già dall’adolescenza a seguire le orme di mio padre, svolgendo alcuni piccoli lavori in campagna.
La mia giornata? Sveglia all’alba per sfalciare l’erba negli oliveti e controllo attento delle mie piante che tratto con Spintor Fly, un insetticida biologico.
C’è poi la fase più faticosa ma anche la più attesa dell’anno: la raccolta delle olive in autunno e la loro lavorazione, per ottenere l’olio extra vergine d’oliva di qualità superiore che imbottiglio.
In base al periodo dell’anno, mi occupo anche del fieno per i miei animali.
Sono giovane, ma molto coinvolto nelle attività dell’azienda di famiglia e il nome dell’olio che produco con passione e orgoglio ne e’ una chiara dimostrazione: Azienda Agricola Marconi Matteo, il tutto rappresentato nel logo dalla sola lettera M, l’iniziale del mio nome e del mio cognome, non per manie di protagonismo, ma perché ci metto davvero tutto Me stesso.