Oltre a vendere il nostro prodotto direttamente (b2b e b2c) , abbiamo attivato alcune collaborazioni con realtà locali. 🤝
Le collaborazioni del nostro Olio
E’ così che l’Olio Agrimarconi …
- ha fatto ingresso in Erboristeria di Casciana, nella sua linea di prodotti naturali 🧼 e nelle bomboniere. 🎁
- è stato scelto da Macellerie Vannini 🍖, storica e nota macelleria toscana dal 1956 con più sedi in provincia di Pisa – a Casciana Terme e a Castellina Marittima – nellle sue degustazioni di carni, formaggi, pane e salumi.
- è stato selezionato per le pietanze della bellissima cena medievale che si è tenuta lo scorso settembre 2024 nel quartiere medievale di Petraia a Casciana Terme, per il millenario della Torre Aquisana.🏰
- ha debuttato all’Art Bistrò Il Garibaldi Innamorato di Casciana Terme; nel suo storico ristorante in Piazza Garibaldi prepara piatti deliziosi utilizzando il nostro olio. 🍽️
- anche l’Antica Pizzeria de’ Bacci a Perignano – dove si mangia la vera pizza pisana – ha scelto il nostro olio come condimento.
La pizza pisana, per chi non la conoscesse, non ha mozzarella: è preparata con passata di pomodoro, acciughe, capperi e grana grattugiato. 🍕

Al nostro olio piace stringere amicizie. Chissà dove altro lo troverete! 😉
🆕 Saremo lieti di tenervi aggiornati tramite la pagina dedicata alle nostre Partnership.
Claudia Zucca
Web Content Creator


Sono Matteo Marconi, provengo da una famiglia di agricoltori.
Sono cresciuto fin da piccolo in un contesto di azienda agricola e mi sono avvicinato man mano a questo mondo fatto di cura e rispetto per la natura, cominciando già dall’adolescenza a seguire le orme di mio padre, svolgendo alcuni piccoli lavori in campagna.
La mia giornata? Sveglia all’alba per sfalciare l’erba negli oliveti e controllo attento delle mie piante che tratto con Spintor Fly, un insetticida biologico.
C’è poi la fase più faticosa ma anche la più attesa dell’anno: la raccolta delle olive in autunno e la loro lavorazione, per ottenere l’olio extra vergine d’oliva di qualità superiore che imbottiglio.
In base al periodo dell’anno, mi occupo anche del fieno per i miei animali.
Sono giovane, ma molto coinvolto nelle attività dell’azienda di famiglia e il nome dell’olio che produco con passione e orgoglio ne e’ una chiara dimostrazione: Azienda Agricola Marconi Matteo, il tutto rappresentato nel logo dalla sola lettera M, l’iniziale del mio nome e del mio cognome, non per manie di protagonismo, ma perché ci metto davvero tutto Me stesso.