L’olivo in primavera
Oliveti Agrimarconi

L’olivo in primavera: rispetto al ciclo stagionale degli olivi, aprile è il mese dell’anno in cui la pianta dell’olivo attraversa la fase di germogliamento e di accrescimento dei germogli. 🌳🌿
Verso la fine del mese, inizieremo a veder spuntare le prime mignole, che sono le infiorescenze che daranno poi origine ai frutti, cioè le olive.🫒

foglie dell'olivo

👨‍🌾A quali attività agresti ci stiamo dedicando in questa fase?

Sulle nostre amate colline, tra i nostri oliveti, ecco di cosa ci stiamo occupando in questi mesi primaverili:

  • 🌿Concimazione: è il momento di concimare le nostre piante.
  • ✂️Potatura: controlliamo se è il caso di effettuare tagli al fogliame per favorire la crescita equilibrata della pianta.
  • 🔍 Difesa fitosanitaria: monitoriamo lo stato di salute della pianta verificando che la tignola dell’olivo non colpisca la pianta e intacchi le foglie.
    Se fosse necessario, interveniamo con trattamenti specifici.

Ci prendiamo molta cura delle nostre belle piante, così possenti, così armoniose, patrimonio secolare della natura che ci regaleranno, a momento debito, le olive con cui produrre il nostro buon olio artigianale.


💪Mai abbassare la guardia, per proteggere gli olivi dai danni che possono derivare dalle intemperie e dai parassiti.


🫶 Siamo pazzi dei nostri olivi e vi racconteremo ancora le loro evoluzioni.😉
Il ciclo della natura è meraviglioso!

#olioartigianale #oliotoscano #olivi


Claudia Zucca
Web Content Creator