La forza dei produttori risiede prima di tutto nella qualità dei loro prodotti, ma anche nelle relazioni che riescono a costruire.
Relazioni con la clientela e partnership con realtà la cui attività si intreccia con la loro.
Nasce così un tessuto che valorizza il lavoro e l’eccellenza di entrambe le parti.
Le nostre partnership di qualità sono sempre in espansione. Nel 2024 e in questo inizio 2025 si sono aggiunte due nuove interessantissime collaborazioni: una sul fronte della ristorazione di alto livello e l’altra sul fronte della vendita al dettaglio.
Da una parte abbiamo chi sa proporre l’eccellenza con il lato più raffinato della gastronomia.
Il ristorante in questione si trova a Vicopisano ed è l’Osteria La Rocca, una splendida location immersa nella natura toscana in cui vengono organizzati anche eventi di varie tipologie.
Siamo fieri che il nostro olio extra vergine d’oliva sia entrato a far parte dei piatti del ristorante di questo antico cascinale restaurato e circondato da uno splendido parco.
Dall’altra parte, il nostro olio Agrimarconi ha fatto ingresso in un piccolo supermercato che ha scelto di promuovere anche prodotti del territorio, introducendo anche il mio olio a beneficio sia della comunità locale, sia dei turisti italiani e stranieri.
L’intento è quello di valorizzare, rafforzare e tramandare il legame con il territorio, promuovendo la cultura gastronomica locale.
Nello specifico, si tratta di un punto vendita (legato ad un grosso gruppo): il Carrefour Express di Casciana Terme.
Si trova in una grande piazza con parcheggio in paese, a cui i turisti di passaggio accedono facilmente.

E’ bello sapere che chi si ferma qualche giorno in zona, nel fare spesa in questo punto vendita possa trovare anche il nostro olio con cui cucinare nei giorni di permanenza, o magari lo acquisterà a fine vacanza da portare a casa per sè o regalarlo.
La qualità non è cosa da lasciarsi scappare!
Chi ha più tempo a disposizione e desidera invece passare da noi, è il benvenuto: basta contattarci prima, così da essere sicuri che saremo presenti e non in mezzo ai nostri amati uliveti alle prese con i lavori di campagna.
#prodottilocali #kmzero #eccellenzegastronomiche #prodottitoscani #partnership #oliotoscano

Claudia Zucca
Web Content Creator

Sono Matteo Marconi, provengo da una famiglia di agricoltori.
Sono cresciuto fin da piccolo in un contesto di azienda agricola e mi sono avvicinato man mano a questo mondo fatto di cura e rispetto per la natura, cominciando già dall’adolescenza a seguire le orme di mio padre, svolgendo alcuni piccoli lavori in campagna.
La mia giornata? Sveglia all’alba per sfalciare l’erba negli oliveti e controllo attento delle mie piante che tratto con Spintor Fly, un insetticida biologico.
C’è poi la fase più faticosa ma anche la più attesa dell’anno: la raccolta delle olive in autunno e la loro lavorazione, per ottenere l’olio extra vergine d’oliva di qualità superiore che imbottiglio.
In base al periodo dell’anno, mi occupo anche del fieno per i miei animali.
Sono giovane, ma molto coinvolto nelle attività dell’azienda di famiglia e il nome dell’olio che produco con passione e orgoglio ne e’ una chiara dimostrazione: Azienda Agricola Marconi Matteo, il tutto rappresentato nel logo dalla sola lettera M, l’iniziale del mio nome e del mio cognome, non per manie di protagonismo, ma perché ci metto davvero tutto Me stesso.