La nostra Azienda ha scelto di produrre un olio extra vergine d’oliva superiore con un blend di quattro tipi di olive e di utilizzare diversi formati, per andare incontro ai gusti di tutti.
Signori, va in scena l’Olio Agrimarconi che con piacere vi presentiamo.
– la Latta di Olio: il Guardiano della Tradizione Olearia.
Come una cassaforte, le nostre due latte da 3 e 5 litri custodiscono e tengono al riparo un tesoro: l’oro liquido, vale a dire l’olio evo Agrimarconi

– la Bottiglia di vetro da 750 ml: il Cavaliere dell’Oliveto, da subito lascia immaginare tutto il gusto senza tempo del nostro olio artigianale, che nasce dalle profonde radici delle terre toscane
– la Bottiglia di vetro da 500 ml: la Dama Elegante che con la sua sinuosa silhouette, dapprima cattura lo sguardo e poi svela il prezioso elisir che rende prelibata ogni pietanza
– la Bottiglia di vetro da 250 ml: la Custode della Terra, di dimensioni più contenute rispetto al fratello maggiore da 750 ml, racconta in egual modo di sole, terra e passione racchiusi nell’olio
– la Bottiglia di vetro trasparente da 250 ml, la Ninfa degli Olivi, che anticipa ciò che poi sprigionerà: un bouquet di profumi di olive, piante aromatiche (l’alloro) e un sapore intrigante dato da frammenti di aglio e peperoncino

– la Mini Bottiglia di olio da 100 ml: la piccola Messaggera delle grandi occasioni Ambasciatrice dell’olio delle nostre colline.
Ideale come bomboniera, porta con sé i sapori della Toscana, regalando un assaggio di eccellenza e di storia culinaria, nei momenti speciali

Di recente, la famiglia si è allargata con l’ingresso della Saponetta Artigianale Vegetale all’olio d’oliva: l’Alchimista delle Essenze.
Dona un soffio delicato e rigenerante alle mani, al viso e al corpo.
Il suo incantesimo all’olio racchiude i segreti di un’antica tradizione e invita a ritagliarsi del tempo, anche poco, per prendersi cura di sé nel modo più puro, autentico e naturale.
E’ così che in Agrimarconi celebriamo la nostra eccezionale terra: con i nostri prodotti fatti con tanta, tanta passione.
Claudia Zucca
Web Content Creator


Sono Matteo Marconi, provengo da una famiglia di agricoltori.
Sono cresciuto fin da piccolo in un contesto di azienda agricola e mi sono avvicinato man mano a questo mondo fatto di cura e rispetto per la natura, cominciando già dall’adolescenza a seguire le orme di mio padre, svolgendo alcuni piccoli lavori in campagna.
La mia giornata? Sveglia all’alba per sfalciare l’erba negli oliveti e controllo attento delle mie piante che tratto con Spintor Fly, un insetticida biologico.
C’è poi la fase più faticosa ma anche la più attesa dell’anno: la raccolta delle olive in autunno e la loro lavorazione, per ottenere l’olio extra vergine d’oliva di qualità superiore che imbottiglio.
In base al periodo dell’anno, mi occupo anche del fieno per i miei animali.
Sono giovane, ma molto coinvolto nelle attività dell’azienda di famiglia e il nome dell’olio che produco con passione e orgoglio ne e’ una chiara dimostrazione: Azienda Agricola Marconi Matteo, il tutto rappresentato nel logo dalla sola lettera M, l’iniziale del mio nome e del mio cognome, non per manie di protagonismo, ma perché ci metto davvero tutto Me stesso.